
FRIENDS
Come eliminare lo stress, le emozioni e i comportamenti negativi dalle scuole?
Oggi è possibile grazie al Momento di Quiete in classe basato sulla tecnica della Meditazione Trascendentale!
Scopri di più sul progetto FRIENDS – Fostering Resilience, Inclusive Education and Non-Discrimination in Schools.

Raccomandazioni di policy
Il progetto ha sviluppato un Quadro di riferimento per lo sviluppo delle politiche per l’introduzione del Momento di Quiete con il programma di Meditazione Trascendentale nelle scuole su una più ampia scala. Tale Quadro fornisce materiale e linee guida per lo sviluppo, l’implementazione e il follow-up di successo delle politiche.
Promuovere l’istruzione inclusiva attraverso il benessere
Un approccio innovativo per promuovere l’inclusione sociale, l’uguaglianza e la non discriminazione nell’ambiente di apprendimento
Il Momento di Quiete in classe basato sulla Meditazione Trascendentale.
FRIENDS Conferenza finale
Il 4 Dicembre 2019 ha avuto luogo alla Sky Room 1 della Royal Library of Belgium – Bruxelles, la conferenza conclusiva del progetto FRIENDS. È stato un momento unico durante il quale il consorzio FRIENDS ha condiviso i principali risultati e le esperienze del progetto con comunità scolastiche, esperti e altre parti interessate nell’ambito dell’inclusione sociale e dell’istruzione.
Cosa provi
quando mediti?
IL PROGETTO
Il progetto FRIENDS mira a introdurre nelle scuole un approccio innovativo al fine di promuovere il rispetto per la diversità, la tolleranza e l’inclusione sociale all’interno dei contesti di apprendimento. È stato scientificamente dimostrato che attraverso il Momento di Quiete in classe basato sulla Meditazione Trascendentale gli studenti diventano meno aggressivi, più propensi a stabilire relazioni positive e migliorano anche il loro rendimento scolastico.
Tutto questo rappresenta un grande vantaggio per i vari sistemi educativi che diventano spazi efficaci per promuovere l’uguaglianza, l’integrazione e la comprensione interculturale.
Obiettivo Generale:
L’obiettivo principale che il progetto FRIENDS si è prefissato di raggiungere consiste nel diffondere e nel riprodurre su ampia scala a livello europeo un approccio innovativo ma scientificamente documentato rivolto all’intera comunità scolastica, conosciuto come il Momento di Quiete in classe basato sulla Meditazione Trascendentale (MQ/MT). Questo approccio scientificamente convalidato è stato adottato in 4 paesi europei (Portogallo, Italia, Belgio e Regno Unito), rivolgendosi alle scuole e ai centri che si occupano di apprendimento non formale frequentati da studenti provenienti da contesti sociali svantaggiati, appartenenti a minoranze o con background migratorio e coinvolgendo nel progetto FRIENDS un totale di 1800 studenti e allievi, 900 insegnanti e staff e 200 genitori che sono stati formati nel programma QT/MT.
Obiettivi specifici:
PROMUOVERE L’ISTRUZIONE INCLUSIVA
+ Dettagli
Promuovere l’istruzione inclusiva, la tolleranza & i comportamenti non discriminatori attraverso un approccio innovativo noto come Momento di Quiete in classe basato sul programma di Meditazione Trascendentale per le scuole.
DIFFONDERE E RIPRODURRE SU AMPIA SCALA LA NOSTRA BUONA PRATICA
+ Dettagli
Diffondere e riprodurre su ampia scala a livello europeo la buona pratica innovativa in 5 paesi partner (Portogallo, Italia, Belgio, Regno Unito e Spagna) rivolta alle scuole e agli istituti di istruzione non formale frequentati da studenti appartenenti a minoranze o provenienti da contesti svantaggiati o migratori.
DEFINIRE DELLE RACCOMANDAZIONI POLITICHE SOLIDE E SCIENTIFICAMENTE FONDATE PER L’IMPLEMENTAZIONE DEL MOMENTO DI QUIETE IN CLASSE BASATO SULLA MEDITAZIONE TRASCENDENTALE
+ Dettagli
Definire delle raccomandazioni politiche solide e scientificamente fondate per l’implementazione del programma del Momento di Quiete in classe/Meditazione Trascendentale per sostenere la riforma politica nel costante miglioramento dei sistemi di istruzione in Europa.
PROMUOVERE IL RUOLO DELL’ISTRUZIONE
+ Dettagli
Promuovere il ruolo dei sistemi di istruzione, di formazione e dei programmi per i giovani presenti in Europa nelle attività di promozione della comprensione interculturale, della coesione sociale e del rispetto reciproco tra le diverse società e nella prevenzione dei comportamenti discriminatori, violenti e della radicalizzazione.
In cosa consiste il programma del Momento di Quiete in classe basato sulla Meditazione Trascendentale® (MQ/MT)?
Il programma del Momento di Quiete in classe basato sulla Meditazione Trascendentale consiste nell’aggiungere, all’inizio e alla fine della giornata scolastica, alcuni minuti per praticare due volte al giorno una tecnica psicofisiologica, che è stata scientificamente convalidata, la tecnica della Meditazione Trascendentale, che si è dimostrata essere efficace per lo sviluppo delle funzioni cerebrali, delle prestazioni cognitive, per promuovere l’integrazione della personalità ed un comportamento sociale più positivo. Durante il Momento di Quiete in classe, gli studenti che hanno aderito volontariamente ed hanno ricevuto l’autorizzazione dei genitori, praticano la tecnica della Meditazione Trascendentale, mentre gli altri studenti svolgono in silenzio delle attività non accademiche come la lettura, o semplicemente riposano.
News
Carcere senza stress
Alessandria, 15 ottobre 2019. Nella Casa di Reclusione San Michele – Alessandria è stato presentato il progetto CARCERE SENZA STRESS, iniziato a fine aprile 2019 e della durata di un anno, che utilizza il Programma di Meditazione Trascendentale per ridurre lo stress, promuovere il benessere psicofisico e una migliore qualità di vita per detenuti, agenti e operatori penitenziari.
FRIENDS final conference: Promoting Inclusive Education through Wellbeing
On December 4th 2019, the Final Conference of the FRIENDS project was held in Sky Room 1 of the Royal Library of Belgium in Brussels. It was a unique assembly during which the FRIENDS consortium shared with school communities, experts and other stakeholders in the...
Free Conference ‘SOCIAL INCLUSION THROUGH EDUCATION’, UK
On Thursday 26th September 2019 there was a free public conference, ‘SOCIAL INCLUSION THROUGH EDUCATION’, at which the interim results of the FRIENDS project, aimed at promoting respect for diversity, tolerance and social inclusion in the learning environment, were...